Tag Archivio per: conferenze

Oggidì siamo abituati a trovare facilmente specie o ibridi di Cattleya rosse (rassegnatevi: ora le Sophronitis sono Cattleya). Ma quando il genere Cattleya era meno vasto di oggi e c’erano meno ibridi, come fare se uno si incaponiva nella ricerca di un colore così carico di simboli e così evocativo di suggestioni che mal si conciliavano con la pruderie dell’Europa tardo ottocentesca?

Alejandro Capriles ci racconterà della ricerca avventurosa del colore rosso, dal Regno Unito agli Stati Uniti all’Asia orientale, nelle Cattleya classiche che ebbe inizio sul finire dell’Ottocento quando la febbre delle miniature non era ancora iniziata e piantone monumentali troneggiavano ancora nelle serre degli appassionati, fino ai sorprendenti risultati di oggi dopo più di un secolo di ibridazione!

Parleremo inoltre del ruolo cruciale che i pigmenti hanno svolto in questa odissea, insieme ad alcuni dei traguardi più notevoli sia storici sia odierni.

Siete curiosi? Allora registratevi e vestitevi di rosso: Natale è già dietro l’angolo, vi aspettiamo!

Questo incontro è:
💸 gratuito per i soci SFO, per tutti gli altri il contributo è di 5 euro fino a esaurimento dei posti disponibili;
⏰ si svolgerà in modalità mista: in presenza presso la Sala delle Scuderie del Circolo Il Casalone in via San Donato 149, Bologna, nonché online su Zoom;
⚠️ Per questioni organizzative è obbligatoria la prenotazione tramite questo link.

🛑 Le iscrizioni si chiuderanno automaticamente alle ore 13 di venerdì 11!

Come da tradizione contatteremo gli iscritti a partire dalle 15.00 di venerdì 11 con tutte le istruzioni e il supporto tecnico necessario!

La nostra associazione è sempre stata molto ricettiva e incuriosita dalle novità e dagli aggiornamenti tecnologici applicabili alla nostra passione orchidofila, e gli aggiornamenti sull'illuminazione artificiale per le nostre adorate piantine sono decisamente fra i più interessanti e stimolanti da seguire!

In questa occasione esploreremo nuovamente il mondo dell’illuminazione artificiale per piante. Analizzeremo la natura della luce e la relazione di questa con il mondo vegetale, al fine di comprendere gli aspetti da tenere in considerazione quando si progetta un ambiente di coltivazione di questo tipo e tratteremo delle interazioni che si verificano durante la fotosintesi e di come la luce sia solo una delle tre variabili chiave in questo affascinante processo!

In questo viaggio ci accompagneranno Pietro e Nicolas, fondatori del progetto Aura che si occupa di illuminazione, controllo e gestione di ambienti di coltivazione artificiali. Insomma, un sugoso connubio fra teoria e pratica!

Questo incontro è:

💸 gratuito per i soci SFO, per tutti gli altri il contributo è di 5 euro fino a esaurimento dei posti disponibili;
⏰ si svolgerà in modalità mista: in presenza presso la Sala delle Scuderie del Circolo Il Casalone in via San Donato 149, Bologna, nonché online su Zoom;
📩 l'iscrizione è obbligatoria a questo link.

🛑 Le iscrizioni si chiuderanno automaticamente alle ore 22 di venerdì 21!

Come da tradizione contatteremo gli iscritti a partire dalle 22.30 di venerdì 21 con tutte le istruzioni e il supporto tecnico necessario!

Nell'ambito della IX edizione di Vivi il Verde, iniziativa promossa dalla Regione Emilia-Romagna per valorizzare parchi, giardini, orti botanici e aree verdi della regione, l'Orto Botanico ed Erbario di Bologna insieme al Garden Club Camilla Malvasia organizza un ciclo di lezioni gratuite dal titolo "Botanica che passione! Corso di giardinaggio e cultura del verde".

Parteciperemo anche noi della SFO con una conferenza sulle orchidee: si terrà mercoledì 5 ottobre 2022, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, presso l'Orto Botanico ed Erbario (via Irnerio 42, Bologna).

Il corso è gratuito e aperto a tutti, ma la prenotazione è obbligatoria.
Cliccate qui per iscrivervi e per scoprire anche gli altri incontri previsti!